Hera Servizi Energia vuole essere il riferimento di mercato per i servizi di efficienza energetica e rispondere ai bisogni dei propri clienti in modo consapevole e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente, attraverso l’innovazione e l’applicazione delle migliori tecnologie disponibili. La crescita e la ricerca costante di miglioramento sono perseguiti nel rispetto di clienti, dipendenti ed azionisti.
Hera Servizi Energia è il partner ideale per il perseguimento e il mantenimento dell'efficienza energetica.
Forniamo servizi di energy management:
I nostri servizi:
L'attività di Hera Servizi Energia è finalizzata al miglioramento delle condizioni ambientali tramite la diminuzione di emissioni di inquinanti e la realizzazione di risparmio economico.
Politica aziendale (122 kb - PDF)
Hera Servizi Energia è la società del Gruppo Hera che offre servizi di efficienza energetica. L'attività è orientata prevalentemente ai bisogni di Condomini, Aziende e Pubblica Amministrazione.
Nata alla fine del 2014 dalla fusione fra Sinergia s.r.l. di Forlì ed Hera Energie s.r.l. di Bologna, Hera Servizi Energia è controllata e coordinata da AcegasApsAmga Servizi energetici S.p.A con una quota del 67,61 % ed è partecipata da altri soci privati fra cui Eco Termo Logic s.r.l. con il 19,43 % Meta 1 s.r.l. coi il 9,71 %.
Il 25 maggio 2018 sarà pienamente applicabile il Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR). Il Gruppo Hera si sta adeguando alla nuova normativa attraverso un procedimento di messa a norma interna, tra cui il rinnovo delle informative privacy in uso. In particolare sono state introdotte alcune importanti novità:
Il Gruppo Hera ha designato un Data Protection Officer (DPO) quale punto di contatto unico per le Società del Gruppo, con cui è possibile comunicare sin da ora all’indirizzo di Hera S.p.a. viale Carlo Berti Pichat n. 2/4 40127 Bologna (BO) o scrivendo alla email dataprotectionofficer@gruppohera.it.
I dati personali trattati nel contesto dei vari Servizi forniti saranno conservati dal Gruppo Hera sempre e solo per il tempo necessario all’espletamento delle finalità per cui sono stati raccolti ed al più per un periodo di tempo non superiore a quello idoneo per la tutela di eventuali diritti del Gruppo, esercitabili anche in sede di contenzioso.
Con il GDPR resta salva la possibilità per l’interessato di poter inoltrare reclamo rispetto ad un trattamento di dati personali che lo vede coinvolto. Tale reclamo dovrà essere presentato dinanzi ad un'Autorità di Controllo di uno Stato Membro dell’Unione Europea, quale il Garante per la protezione dei dati personali (http://garanteprivacy.it).
Il tema privacy è in costante evoluzione, così come gli orientamenti normativi ad esso relativi. Il Gruppo Hera aggiornerà periodicamente le informative sulla privacy ad oggi in uso in relazione a tali necessità. In ogni caso, la versione estesa più aggiornata delle informative privacy adottate è disponibile all’indirizzo https://hse.gruppohera.it/privacy/.